Olly e l'Eurovision 2025: che cosa succede se lui rinuncia?

Quando gli è stato chiesto se, in quanto vincitore del Festival di Sanremo, avrebbe rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, Olly ha scelto di prendere tempo. «Non ho nessuna paura, ma devo essere totalmente onesto: tutto ciò che mi è successo è folle. Ho sempre dichiarato di non valutare la vittoria. Ancora non ho pensato all'eventualità di partecipare. Ho bisogno di metabolizzare. Se c'è la possibilità di prendere del tempo lo chiedo, perché è una manifestazione importantissima», ha dichiarato, infatti, il cantante nella conferenza stampa conclusiva all'Ariston, lasciando il dubbio se andrà effettivamente o meno in Svizzera per giocarsi la finale - l'Italia, essendo parte dei cosiddetti Big Five, accede di diritto all'ultimo scontro del Contest senza passare dalle fasi eliminatorie precedenti.

Daniele Venturelli/Getty Images
E se qualcuno fa notare come, in caso di risposta affermativa di Olly, alcune date del suo Club Tour 2025 in giro per l'Italia e già quasi del tutto sold out andrebbero spostate - in modo particolare quelle dal 13 al 17 maggio, ossia il periodo in cui è in programma l'Eurovision -, la vera domanda è un'altra: se davvero Olly rinunciasse all'incarico, come si muoverebbe l'Italia per partecipare alla competizione? In realtà è molto semplice: se il vincitore di Sanremo si ritira, l'onere spetta al secondo classificato Lucio Corsi, e così via fino a quando uno degli artisti non accetta di partecipare.

Daniele Venturelli/Getty Images
È già successo, se ci pensiamo, nel 2016, quando gli Stadio, arrivati primi al Festival con Un giorno mi dirai, cedettero il posto a Francesca Michielin, seconda classificata con Nessun grado di separazione, permettendole di rappresentare l'Italia all'Eurovision. Se, quindi, Olly desse forfait, sarebbe Lucio Corsi il candidato per la competizione, e non possiamo dire che la cosa non ci solleticherebbe. Visto, però, che Olly ha vinto e che avrebbe tutte le carte in regola per fare un'ottima figura all'Eurovision, ci sentiamo di dargli tutto il nostro sostegno.