Calcio, serie B: Palermo - Pisa 3-3
É la partita in cui il Palermo deve scacciare i fantasmi, dopo 5 sconfitte in 6 gare. Sono i novanta minuti in cui i rosanero, a digiuno da tre partite, devono segnare, ma soprattutto muovere una classifica che si è fatta pesante e dare un segnale al pubblico e a sé stessi. Alla vigilia della partita contro il Pisa, si sapeva che Corini avrebbe cambiato qualcosa, in particolare nella linea mediana. E così è stato: solito 4-3-3, ma centrocampo stravolto per cercare il riscatto e interrompere il digiuno di gol e di punti. A sorpresa il tecnico rosanero si affida per la prima volta dal primo minuto all'ex Manchester City Claudio Gomes, ripesca tra i titolari il ritrovato Broh e del terzetto di centrocampo conferma solo Segre, mentre Stulac e Saric partono dalla panchina. Così, la formazione del Palermo è: Pigliacelli tra i pali, difesa con la coppia Nedelcearu e Marconi al centro, Buttaro a destra e Mateju a sinistra. Centrocampo inedito con Broh e Segre ai lati di Claudio Gomes; e tridente con la conferma di Di Mariano ed Elia attaccanti esterni a supporto di Brunori. Dall'altra parte il Pisa di D'Angelo risponde con un 4-3-2-1: Andrade tra i pali, Calabresi, Canestrelli, Barba e Beruatto in difesa; Toure, Nagy, e Marin a centrocampo; Ionita, Sibilli e Gliozzi in attacco.
Gol Di Mariano all'11' minuto. Palermo 1 Pisa 0. La rete arriva dopo dieci minuti timidi, il Palermo passa in vantaggio con il primo gol del campionato di Di Mariano. Il numero 10 si inserisce al centro sfruttando una spizzata di testa di Brunori e batte Nicolas.
Pareggio del Pisa, gol di Toure al 25'. Il Pisa trova il pareggio con un eurogol di Toure che calcia di prima a giro sul secondo palo su una respinta corta della difesa del Palermo trovando l'incrocio dei pali.
Alla mezz'ora del primo tempo il risultato è 1-1. Una gara non giocata a ritmi elevatissimi, dove ha funzionato in fase di interdizione il centrocampo del Palermo, ma meno in fase di costruzione. I rosa, partiti bene con il vantaggio di Di Mariano, sono stati puniti da un episodio, il gran gol di Toure, sempre pericoloso sulla corsia destra.
Gol del Palermo: Elia al 47' Palermo 2 Pisa 1. Proprio nel momento in cui il Palermo soffre, i rosa trovano un contropiede nato da un lancio di Claudio Gomes per Brunori largo a sinistra che si accentra e vede Elia dall'altra parte e lo serve con un assist al bacio che l'attaccante esterno deve solo chiudere in rete.
Secondo tempo, si ricomincia. Corini toglie il centrale Marconi, ammonito, e inserisce Bettella, ma non cambia nulla dal punto di vista tattico. Pronti via e Brunori sfiora il tris del Palermo con un aggancio sontuoso su lancio di Buttaro e prova un pallonetto di poco fuori. Poi il Pisa è pericoloso con una punizione alta di poco di Sibilli. Ma è il Palermo che attacca nei primi 10 minuti della ripresa.
Gol di Elia. Palermo 3 Pisa 1. Al 57' doppietta per Elia, che trova un gran destro sul palo lontano da 20 metri. L'azione d'attacco era inizia con un gran recupero in pressing di Di Mariano.
64' Gol del Pisa che accorcia le distanze con Gliozzi, che dall'area piccola raccoglie un pallone dopo una respinta di Pigliacelli e fissa il punteggio sul 3-2.
Gol del Pisa, 3 a 3 Al 77' il Pisa pareggia con Tramoni, entrato nella ripresa, che trova un altro eurogol con un destro da fuori all'incrocio su sponda di Gliozzi.
90' Il Palermo attacca a testa bassa e coglie un palo clamoroso con Vido, su cross di Mateju. Cinque minuti di recupero.
Fischio finale: Palermo - Pisa 3-3