Temi caldi chiudere

Palermo-Pisa 1-2 Rotolando verso sud: nerazzurri senza limiti

PalermoPisa 12 Rotolando verso sud nerazzurri senza limiti
SERIE B

Il Pisa gioca da grande squadra e, con un primo tempo monumentale, conquista una vittoria tanto pesante quanto meritata in casa di un Palermo nervoso, arruffone e privo di idee. I nerazzurri proseguono la loro corsa da schiacciasassi e, per una notte - in attesa del risultato del Sassuolo - tornano in vetta alla classifica.

La prima mezz'ora del Pisa è impressionante per intensità, agonismo, applicazione e voglia di indirizzare il match. I nerazzurri ripartono dallo schieramento titolare proposto con la Salernitana. Le uniche novità sono il rientro di Caracciolo in difesa al posto di Bonfanti e Abildgaard in mezzo per lo squalificato Marin. La squadra di Inzaghi pressa a tutto campo il Palermo e dopo appena 13' riscuote gli interessi con il rigore provocato dal tocco di mano di Nikolau sul cross di Rus. Proprio il romeno dal dischetto piazza la palla dalla parte opposta di Desplanches, che poco prima della mezz'ora si rende protagonista di un pastrocchio inguardabile con la palla tra i piedi. Lind è caparbio nel pressing, vince il rimpallo e poi con un rasoterra sigla il raddoppio nerazzurro.

Al rientro in campo dagli spogliatoi il Palermo si butta sula furia agonistica e sulla confusione, tramutando ogni singolo contatto con i calciatori del Pisa in un motivo per discutere anche con l'arbitro e reclamare falli inesistenti. Nasce così, dal caos, il gol di Brunori che riapre i discorsi. Segre è fortunato a trasformare in assist una respinta corta della difesa pisana, il capitano rosanero trova il palo lungo. Il Palermo tenta con le sole energie nervose di raggiungere il pareggio, ma di fatto l'unica occasione arriva nuovamente da una serie di rimpalli in area di rigore: Le Douaron incrocia col mancino, Semper è un gatto a distendersi e deviare in corner, mettendo la parola 'fine' ai giochi.

La partita

Serata di gala al Barbera di Palermo. Il Pisa scende in campo nell'anticipo del campionato di Serie B, sul terreno di una delle grandi deluse del torneo. I rosanero, partiti con tutti i favori dei pronostici, hanno iniziato fin da subito a perdere terreno nei confronti della formazione guidata da Pippo Inzaghi. E così la partita di stasera mette di fronte la seconda della classe e l'ottava, separate da ben 20 punti.

Inzaghi conferma praticamente in blocco la formazione titolare di una settimana fa, con le uniche eccezioni del rientro di Caracciolo al centro della difesa al posto di Bonfanti e Abildgaard in mediana per lo squalificato Marin. Spazio quindi, in avanti, per le tre torri Meister, Moreo e Lind. I nerazzurri approcciano la sfida da grande squadra, prendendo in mano il palleggio e costringendo il Palermo ad agire quasi esclusivamente di rimessa.

Dopo appena 13 minuti c'è la prima svolta della serata. I nerazzurri avvolgono con la manovra la difesa siciliana, poi un tiro scagliato dalla media distanza genera una respinta corta sulla quale si avventa Rus, che rialimenta l'azione con un tocco verso il centro che trova l'intervento scomposto di Ranocchia. L'arbitro non ha dubbi e comanda il calcio di rigore: sul dischetto si presenta proprio Rus, che spiazza Desplanches e porta avanti il Pisa.

La squadra di Inzaghi è un rullo compressore e, dopo aver controllato una velleitaria reazione rosanero, piazza il secondo colpo della serata. Lind non si dà per vinto e rincorre un pallone lungo destinato tra i piedi del portiere dei siciliani. Desplanches sbaglia tutto, attende troppo prima del rinvio e si fa soffiare la sfera dal centravanti danese: dopo una piroetta, col destro il numero 45 spedisce la sfera in porta.

Il raddoppio manda ulteriormente in tilt la manovra rosanero, che si limita a sparare palloni lunghi verso i tagli in profondità di Brunori che però vengono assorbiti alla perfezione dai movimenti della difesa del Pisa. Così l'unico tiro verso la porta difesa da Semper è una girata volante del capitano del Palermo: il numero 9 in acrobazia colpisce debolmente e il portiere croato blocca senza alcun problema.

Non ci sono novità al rientro delle squadre in campo dagli spogliatoi. Il Palermo è con le spalle al muro e decide di mettere il match sul fil del nervosismo. I rosanero trasformano ogni contrasto in un motivo per discutere ed entrare in contatto con i nerazzurri. E trovano anche l'immeritato gol dell'1-2 al 59'. Il corner calciato da Ranocchia si trasforma in una palla vagante che Segre ricicla in assist per Brunori: il centravanti con destro supera Semper dall'interno dell'area di rigore.

Dopo questa sfuriata il Pisa abbassa nuovamente i battiti della gara, riuscendo a gestire con migliore qualità il fraseggio e interrompendo con più frequenza le trame rosanero. Il Palermo si affida alla panchina: dentro Di Francesco e Pierozzi, con lo schieramento che passa al 3-4-3. I nerazzurri arretrano gradualmente il baricentro per difendere il vantaggio e riescono ad attutire la spinta disordinata dei padroni di casa. Che riescono a calciare nuovamente soltanto all'85', quando Ranocchia da posizione molto defilata chiama Semper alla deviazione, semplice, in calcio d'angolo.

Il lavoro per il portiere del Pisa è molto più complicato all'89', quando da una selva di gambe vede sbucare all'improvviso il sinistro di Le Douaron: Semper va giù in un attimo e devia in corner. E' anche l'ultimo brivido della serata, perché nei cinque minuti di recupero il Pisa stringe le maglie, alza il muro e porta a casa una vittoria pesantissima.

Il tabellino

Palermo-Pisa 1-2

Palermo (3-5-2): Desplanches; Nikolau, Magnani (83' Baniya), Ceccaroni; Diakitè (75' Pierozzi), Segre, Ranocchia, Verre (75' Di Francesco), Lund (87' Henry); Le Douaron, Brunori. All. Dionisi

Pisa (3-4-2-1): Semper; Rus (87' Calabresi), Caracciolo, Canestrelli; Touré (74' Sernicola), Abildgaard, Hojholt, Angori; Meister (67' Piccinini), Moreo; Lind (87' Arena). All. Inzaghi

Reti: 13' Rus (Pi) rig., 26' Lind (Pi), 59' Brunori (Pa)

Ammoniti: Caracciolo (Pi), Brunori (Pa), Meister (Pi), Tourè (Pi)

Note: Kevin Bonacina; angoli 6-0 (2-0); recupero 1' e 5'

Simili scatti
Archivio notizie
  • Il Cavaliere Oscuro
    Il Cavaliere Oscuro
    Il Cavaliere Oscuro, 5 curiosità sul secondo Batman di Nolan
    28 Dic 2023
    3
  • Gstaad ATP
    Gstaad ATP
    ATP Gstaad: ritorno alla vittoria per Thiem, Medjedovic sorprende ...
    18 Lug 2023
    4
  • Rai1 diretta
    Rai1 diretta
    Italia-Svizzera dove vederla oggi in TV sulla Rai: formazioni ufficiali, orario e canale della partita
    12 Nov 2021
    6
Scatti più popolari di questa settimana