Temi caldi chiudere

Paragon, il nuovo spyware israeliani e l'ombra dello spionaggio del ...

Paragon il nuovo spyware israeliani e lombra dello spionaggio del
Paragon, il nuovo spyware e l'ombra dello spionaggio del governo italiano. Su questo caso sappiamo ancora poco

Un software israeliano prodotto da un’azienda fondata da un ex membro dell’Unità 8200 dell’Israel Defense Force, la “guardia d’élite” cyber delle forze armate di Tel Aviv, è stato usato per spiare giornalisti e attivisti e tra i suoi clienti figurava anche il governo italiano. Giorgia Meloni è sulla difensiva nel dibattito che si è acceso dopo che Paragon Solutions, l’azienda che produce il software in questione, è stata denunciata da WhatsApp per aver violato gli account di 90 giornalisti, esponenti della società civile e attivisti in tutta Europa con il suo prodotto Graphite.

Tra gli spiati, anche il direttore di Fanpage Francesco Cancellato, giornalista critico del governo Meloni, e il direttore dell’Ong Mediterranea Saving Humans che opera contro i naufragi dei migranti nel Mediterraneo, Luca Casarini. Il Guardian ha oggi rivelato in esclusiva che Paragon avrebbe interrotto il contratto col governo italiano dopo l’apertura della polemica circa il targeting di figure critiche dell’esecutivo di Giorgia Meloni nei giorni scorsi.

La rivelazione del Guardian

Secondo la testata britannica, che cita fonti a conoscenza del dossier, “Paragon ha stabilito che l’Italia aveva violato i termini di servizio e il quadro etico concordato ai sensi del contratto” per l’uso del software che, come l’altro prodotto israeliano Pegasus, sviluppato da Nso, “può infettare un telefono cellulare senza che l’utente ne sia a conoscenza e senza che l’utente clicchi su un link o un’e-mail dannosi”. Il Guardian nota che “WhatsApp ha affermato che le 90 persone che sono state probabilmente compromesse sono state aggiunte alle chat di gruppo di WhatsApp e hanno ricevuto PDF dannosi, che probabilmente hanno poi infettato i telefoni”.

Su questo tema, è bene capire gli scenari di riferimento in cui ci si muove. Da un lato, un presidio importante di tecnologie israeliane nella nostra architettura cyber e investigativa è presente ed è indubbio che il suo peso sia sproporzionato per le logiche di autonomia e sicurezza che una grande potenza dovrebbe avere, come dimostrato dal recente caso Equalize. Al contempo, però, è anche possibile che l’uscita di Paragon dal contratto con Roma possa essere dettata dalla volontà di non esporsi eccessivamente agli occhi dell’opinione pubblica e che due casi non necessariamente danno l’idea di una campagna di spionaggio concordata a Palazzo Chigi.

Le domande sullo spyware e sull’Italia

Se l’Italia era tra i clienti di Paragon, chi era titolato ad usarlo? Quale ministero o dipartimento? Un apparato istituzionale o un servizio? Chiaramente la risposta a queste domande non ci è nota e prima di prendere la strada di soluzioni affrettate per fatti che vanno ancora confermati riteniamo sia doveroso farsi domande. E la prima domanda riguarda il proliferare di casi di spionaggio, dossieraggio e intrusione riguardanti figure pubbliche e che animano il dibattito della politica, dell’informazione, dell’economia. Che sviluppi negli equilibri di sistema vuole promuovere che opera queste mosse? E ancora: perché le tecnologie straniere, anche quelle più azzardate, proliferano così tanto nel sistema Italia? Servirebbe un protocollo d’uso e, se possibile, tecnologie tracciabili e made in Italy. Ma questa è forse solo l’ultima delle questioni. La realtà ci parla di grandi torbidi attorno a Paragon, e non solo. E per ora l’unica possibilità è fare le domande giuste, non correre a risposte affrettate.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.
Simili scatti
  • Mid fade paragon salon satellite town Gujranwala janixtylo barber fadecuts
Archivio notizie
  • Saints Row
    Saints Row
    Saints Row riceve recensioni deludenti e le azioni di Embracer registrano un calo
    24 Ago 2022
    4
  • Timberwolves Nuggets
    Timberwolves Nuggets
    Playoff NBA 2024, Denver vince ancora, Indiana a valanga sui ...
    17 Maggio 2024
    3
  • Ray Liotta
    Ray Liotta
    Cassetti su Mourinho: "Ha sempre vinto e ha cambiato la mentalità della Roma"
    20 Ago 2023
    3
  • Mancini Roberto
    Mancini Roberto
    Roberto Mancini, moglie, figli e vita privata dell’allenatore dell’Italia
    27 Giu 2021
    1
  • The Nest
    The Nest
    The Nest - Il nido: trama, cast e curiosità sul film horror
    8 Feb 2021
    2
  • Achille Polonara
    Achille Polonara
    Virtus Bologna, il ritorno in campo di Polonara: due mesi fa la ...
    4 Dic 2023
    2
Scatti più popolari di questa settimana