Parma-Venezia 2-1: la beffa a fine partita dopo dieci minuti di recupero

diDimitri Canello
Venezia battuto all'ultimo secondo: finisce con la rete decisiva di Camara. Al Tardini la squadra di Vanoli non demerita e sfiora il blitz ma c'è la beffa finale
Una beffa atroce, quella che matura al Tardini per il Venezia, che s'inchina a una prodezza di Camara al 55' della ripresa, dopo dieci minuti di recupero. Difficile mandare giù un ko simile, dopo aver giocato bene e aver sfiorato anche il blitz. Un colpo duro da assorbire dopo giorni difficili, che potrebbe avere un contraccolpo sulla squadra.
Il racconto della partita
Il Parma parte molto forte, con grande aggressività e prova a infilarsi nelle turbolenze arancioneroverdi di una settimana tormentata. Sul campo, però, il Venezia mostra l'atteggiamento giusto e riesce ad arginare le folate gialloblù, fino al 14', quando la migliore occasione del primo spicchio di gara capita a Pierini, con un tiro sporcato da Di Chiara che costringe alla deviazione in corner Chichizola. Il Parma passa al 22', quando Mihaila viene lanciato sul filo del fuorigioco da Hernani: diagonale perfetto dell'attaccante del Parma che batte Joronen. La rete viene prima annullata per fuorigioco e poi riabilitata dal Var che la convalida.
L'equilibrio tra Parma e Venezia
Il Venezia, però, non accusa il colpo e pareggia quasi subito: invito di Altare e splendido gol in spaccata di Pohjanpalo che riesce ad anticipare tutti e a mettere dentro per l'1-1 arancioneroverde. Il Parma ha un sussulto e al 31' Benedyczak trova sulla sua strada un monumentale Svoboda. La migliore chance per il raddoppio gialloblù capita al 41': break di Circati che esce palla al piede e serve Man, batti e ribatti in un flipper impazzito all'interno dell'area di rigore, poi la sfera va a Mihaila che da due passi non riesce a battere Joronen. Nei nove minuti finali di recupero Altare di testa fa correre un lungo brivido sulla schiena dei tifosi del Parma, con il suo colpo di testa a lato di pochissimo. Quando tutto sembra convergere verso il pari, ecco la prodezza di Camara a gelare i 500 tifosi arancioneroverdi arrivati al Tardini.
Le emozioni nel finale
La partita poi si assesta, con le due squadre che provano a creare pericoli senza tuttavia scoprirsi troppo. Al 34' la migliore chance per il Parma, con Man che scarica un tiro potentissimo all'angolino con grande risposta di Joronen. Nel finale splendido tiro dalla distanza di Di Chiara, che sfiora l'eurogol dalla distanza. Nei novi minuti finali di recupero Altare di testa fa correre un lungo brivido sulla schiena dei tifosi del Parma, con il suo colpo di testa a lato di pochissimo.
Il tabellino
PARMA-VENEZIA 2-1Marcatori: 22' pt Mihaila, 27' pt Pohjanpalo, 55' st CamaraPARMA (4-2-3-1): Chichizola; Coulibaly, Osorio, Circati, Di Chiara; Hernani (Estevez 31' st), Bernabé (Cyprien 37' st); Man, Bonny (Charpentier 32' st), Mihaila (Partipilo 37' st); Benedyczak (Camara 22' st). All. PecchiaVENEZIA (4-3-3): Joronen; Candela, Altare, Svoboda, Sverko (Idzes 46' st); Pierini, Busio (Andersen 46' st), Tessmann, Ellertsson (Zampano 22' st); Gytkjaer (Bjarkason 22' st), Pohjanpalo (Olivieri 39' st). All. VanoliArbitro: MarchettiAmmoniti: Tessmann, Ellertsson, Di ChiaraRecuperi: pt 2', st 9'
Vai a tutte le notizie di Venezia Mestre
La newsletter del Corriere del Veneto
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie del Veneto iscriviti gratis alla newsletter del Corriere del Veneto. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui.
3 febbraio 2024 ( modifica il 3 febbraio 2024 | 18:11)
© RIPRODUZIONE RISERVATA