Temi caldi chiudere

26^giornata Perugia Vis Pesaro 0-1

26giornata Perugia Vis Pesaro 01
Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI Commento pre gara  Dopo il deludente pari di Rimini, dove il Perugia ha subito quasi ininterrottamente

Scritto da Redazione il 07/02/2025

Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI

Commento pre gara 

Dopo il deludente pari di Rimini, dove il Perugia ha subito quasi ininterrottamente la manovra avversaria, salvato solo da un Gemello in stato di grazia, i grifoni tornano in campo tra le mura amiche per affrontare la temibile Vis Pesaro, quarta in classifica a quota 45 punti. Zauli cambia a sorpresa e propone il 4-3-3: Gemello; Leo, Dell’Orco, Amoran, Giraudo; Torrasi, Joselito, Broh; Cisco, Montevago, Matos. I marchigiani di Stellone rispondono con un 3-4-2-1, che vedrà Paganini e Cannavò impegnati sulla trequarti, alle spalle di Okoro.

Primo tempo

Dopo il minuto di silenzio osservato in memoria di Ilvano Ercoli si parte

9′ destro a giro di Paganini che termina abbondantemente alto

12′ cross di Giraudo, Cisco non riesce a colpire bene e a concretizzare una buona opportunità

19′ Okoro si gira bene in area ma la sua conclusione, contrata, viene bloccata da Gemello

24′ pericoloso cross di Paganini smanacciato da Gemello

27′ destro di Leo dalla distanza, alto non di molto

29′ grossa ingenuità della difesa biancorossa, prova ad approfittarne Okoro con una scucchiaiata che non trova il bersaglio

30Ceccacci strattona Matos e viene ammonito

32‘ destro di Broh da posizione decentrata, palla a lato non di molto

36′ ammoniti Joselito e Cannavò per reciproche scorrettezze

Non c’è recupero e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Partita come del resto prevedibile senza emozioni, con entrambe le squadre manovriere ma che non riescono a trovare sbocchi in fase offensiva. Per il Perugia c’è l’occasione al 12′ con Cisco non concretizzata, la Vis Pesaro invece potrebbe colpire poco prima della mezz’ora ma è Okoro a graziare Gemello. Serve qualcosa in più.

Commento primo tempo

Finisce a reti inviolate il primo tempo, senza nemmeno un secondo recupero, data l’alta intensità del gioco messo in campo dalle due compagini. Poche le occasioni da entrambe le parti, se ne ricordano giusto un paio, di Cisco nel Perugia e di Okoro nella Vis Pesaro, ma gli ospiti hanno evidenziato maggior sicurezza sui contrasti e sulle seconde palle. Nella ripresa Zauli dovrà fare i conti con il fisiologico calo atletico dei suoi ragazzi, inserendo i giusti ricambi.

Secondo tempo

Si ripende con un cambio nella Vis Pesaro: resta negli spogliatoi Ceccacci, al suo posto Palomba

47′ su un cross da sinistra stacca Paganini, Gemello è attento e blocca a terra

49′ Cannavo conclude in maniera insidiosa al limite, Gemello si allunga e ribatte

56′ gran destro di Broh che sfiora letteralmente il sette

61′ doppio cambio Vis Pesaro: Lari per Obi e Tavernaro per Peixoto. Il Grifo risponde con Giunti per Joselito

68′ nella Vis esce Neri entra Di Renzo

71′ Pucciarelli si accentra e calcia, Gemello blocca centralmente

74′ cross teso di Giraudo, Matos in tuffo non c’entra la porta

75′ ancora un cross di Giraudo, stacco di Montevago con palla sopra la traversa

80′ Matos ostacolato all’altezza della linea di fondo mentre tentava di rientrare in possesso di palla. Sarebbe rigore ma l’arbitro sorvola

81′ Giraudo ha la palla buona ma il suo diagonale viene intercettato

83′ Amoran viene espulso per una manata in faccia a Coppola sugli sviluppi di un corner. Grossa ingenuità del difensore

85′ ammonito Torrasi per proteste

86′ due cambi per il Grifo: Plaia per Montevago e Marconi per Giraudo

5 minuti di recupero

91′ Cisco si accentra e calcia alto dal limite

93′ entra nella Vis Pesaro Raychev al posto di Cannavò

94‘ arriva la classica beffa: proprio il neo entrato Raychev concretizza al meglio un’azione di contropiede e fulmina Gemello

E’ finita. Il Perugia, rimasto in dieci per l’ingenuità di Amoran, rimedia una pesante sconfitta proprio all’ultimo minuto. Raychev, entrato da soli due minuti, fa esplodere di gioia la Vis Pesaro che continua il volo verso i quartieri alti della classifica. I biancorossi, sonoramente fischiati a fine partita, si rendono protagonisti di una prova generosa, ma senza la necessaria incisività, difetto evidenziato già più volte nel corso della stagione. E anzi, sono anche costretti ad incassare la beffa.

Commento finale

Finisce nel peggiore dei modi, con una sconfitta rimediata alle battute finali, la gara tra Perugia e Vis Pesaro. Decide la rete di Raychev al 95′, a pochi secondi dalla fine dei cinque minuti di recupero assegnati dal quarto uomo. Gli ospiti non hanno dominato la ripresa ma, con un atteggiamento più volitivo e una migliore organizzazione tattica, hanno portato a casa una partita dove Zauli ha per l’ennesima volta dimostro di non saper leggere le partite in tempo reale, operando i giusti cambi nei gusti frangenti della gara. Troppi gli errori in fase di possesso, che hanno vanificato anche le poche situazioni pericolose costruite, ma anche gli svarioni difensivi, puntualmente puniti dalla rete dei marchigiani nel finale. Notte fonda al “Curi”. Ora il Perugia rischia grosso.

Perugia Vis Pesaro le formazioni ufficiali

Perugia Vis Pesaro 0-1- Tabellino

Perugia (4-3-3) : 1 Gemello; 4 Leo, 15 Dell’Orco 13 Amoran,  98 Giraudo (86′ Marconi) ; 24 Torrasi 20 Joselito (61′ Giunti)  29 Broh,    17 Cisco, 9 Montevago (86′ Plaia) , 10 Matos;

A disp: 12 Yimiga, 22 Albertoni, 6 Giunti, 7 Kanoute, 14 Barberini, 16 Bartolomei, 27 Cottini 30 Marconi, 46 Giogetti, 67 Plaia, 73 Polizzi

Allenatore: Lamberto Zauli

Vis Pesaro: (3-4-2-1): 22 Vukovic; 15 Ceccacci (46′ Palomba), 26 Coppola, 3 Zoia; 13 Neri G. M. (68′ Di Renzo) , 7 Pucciarelli, 20 Obi (61′ Lari) , 77 Peixoto (61′ Tavernaro); 17  Paganini, 34 Cannavò (Raychev) ; 90 Okoro.

A disp: 1 Pozzi, 12 Mariani, 5 Tonucci, 6 Palomba, 10 Schiavon, 23 Forte, 27 Raychev, 40 Rizzo, 44 Ruiz Tombesi, 71 Tavernaro, 95 Di Renzo, 97 Lari

Allenatore: Roberto Stellone

Arbitro:  Giorgio Vergaro di Bari

Assistenti: Diego Spatrisano di Cesena e Filippo Pignatelli di Viareggio.  

Quarto uomo: Alessandro Papagno di Roma 2.

Marcatori: 94  Raychev

Ammoniti: 30 Ceccacci. 36′ Joselito, 36′ Cannavò, 85′ Torrasi

Espulsi: 83′ Amoran

Angoli:    –

Recuperi    0   pt’    5′  st

Spettatori: Presenti 3706 spettatori (di cui 166 ospiti)

Articoli Correlati

Simili scatti
Archivio notizie
  • 1 Maggio, Festa
    1 Maggio, Festa
    Buon 1 maggio 2023: frasi celebri per la Festa dei lavoratori
    1 Maggio 2023
    3
  • 24 giugno 2022
    24 giugno 2022
    Eventi in Molise di oggi, 24 giugno 2022: gli appuntamenti del giorno
    24 Giu 2022
    5
  • Transumanza
    Transumanza
    Transumanza letteraria Pagine Bergamasche eventi
    21 Ott 2023
    1
  • Edoardo Mapelli Mozzi
    Edoardo Mapelli Mozzi
    Beatrice di York sposa Edoardo Mapelli Mozzi, imprenditore con origini bergamasche
    19 Lug 2020
    1
  • iPhone 12 Pro
    iPhone 12 Pro
    iPhone 12 Pro: quasi 200€ in meno sul prezzo di listino
    15 Set 2021
    1
Scatti più popolari di questa settimana