Temi caldi chiudere

Torna Rocco Schiavone ed è sempre più “ciancicato”: trama e ...

Torna Rocco Schiavone ed è sempre più ciancicato trama e
Ecco cosa succede nella prima puntata di Rocco Schiavone 6, la nuova stagione della serie dai romanzi di Antonio Manzini.

La sesta stagione di Rocco Schiavone è pronta a conquistare il pubblico di Rai 2.

Noir, ironia e dramma sono gli ingredienti della serie con Marco Giallini nei panni del vicequestore più scorretto (e per questo amato) della televisione italiana.

Quest'ultima stagione della fiction tratta dai romanzi di Antonio Manzini (Sellerio) è composta da 4 nuovi episodi, trasmessi in altrettante serate. Ogni puntata è lunga circa 100 minuti. Eccovi la programmazione e i titoli:

  1. Prima puntata, mercoledì 19 febbraio: La ruzzica de li porci
  2. Seconda puntata, mercoledì 26 febbraio: Ossa Loquuntur
  3. Terza puntata, mercoledì 5 marzo: Le ossa parlano
  4. Quarta puntata, mercoledì 12 marzo: Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sudamerica?
 

Il primo appuntamento con i nuovi episodi di Rocco Schiavone è stasera, alle 21,25 su Rai 2 e in contemporanea streaming su RaiPlay. Sulla piattaforma questa prima puntata resterà poi on demand, come tutte le precedenti stagioni della fiction prodotta da Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film che si avvale del sostegno della Film Commission Vallée d'Aoste, che contribuisce a ricreare l'atmosfera della città alpina che fa da sfondo alle indagini di Rocco Schiavone. Il regista è Simone Spada.

Rocco Schiavone (Marco Giallini) affronta un periodo difficile dopo il tradimento dell’amico Sebastiano (Francesco Acquaroli), responsabile della morte della moglie Marina (Miriam Dalmazio). Per sfuggire al dolore, si dedica al lavoro e indaga sulla morte sospetta di un giovane precipitato in montagna. Il caso lo porta a Roma, dove deve testimoniare in tribunale e affrontare vecchi fantasmi, tra cui l’ispettrice Rispoli (Claudia Vismara). Di ritorno ad Aosta, verrà coinvolto in un’indagine su alcuni resti umani ritrovati nel bosco di Saint Nicolas: quelli di bambino scomparso sei anni prima. Tra indagini complesse e segreti inquietanti, Rocco e la sua squadra cercano di risalire ai colpevoli. Nel frattempo, Furio (Mirko Frezza) parte per il Sudamerica in cerca di vendetta, costringendo Rocco e Brizio (Tullio Sorrentino) a seguirlo in un viaggio che potrebbe chiudere definitivamente i conti con il passato.

La ruzzica de li porci è il titolo del primo episodio di Rocco Schiavone 6. Il burbero e malinconico Rocco Schiavone (Marco Giallini) torna nella fredda Aosta. Ha scoperto il tradimento di Sebastiano (Francesco Acquaroli), colpevole della morte di Marina (Miriam Dalmazio) e membro della banda di Mastrodomenico (Paolo Bernardini). L'ex dirigente degli Interni è sotto processo a Roma. Alla vigilia della propria deposizione in tribunale, Rocco deve affrontare le "seccature di livello superiore". Il caso è la scomparsa di un giovane in alta montagna. In partenza per Roma, Rocco interroga i tre giovani di buona famiglia in vacanza con la vittima. Intuendo che non gli stanno raccontando la verità, cerca di risolvere quello che sa essere un omicidio.

Mentre Schiavone è a Roma, ai piedi del Monte dei Cocci viene ritrovato un cadavere. Sul caso indaga la vecchia squadra romana di Schiavone. Ancora scossi dalla verità su Sebastiano, Brizio (Tullio Sorrentino) e Furio (Mirko Frezza) vorrebbero vendicarsi. Ma Rocco li convince a non farlo. Durante il periodo di Carnevale, tra antichi affetti e i fantasmi di sempre, Rocco dice addio a quella vita che non gli appartiene più e si rassegna alle ferite che porterà per sempre con sé.

«Rocco Schiavone è molto romano e purtroppo non torna volentieri ad Aosta», racconta Marco Giallini, che ormai tra le Alpi è di casa. «Ma ormai è così da tanto tempo... Anche a me hanno dato le chiavi della città, ormai sono diventato parte integrante del paesaggio e cammino per strada senza più attirare l'attenzione. Non mi fila più nessuno: le foto le hanno fatte tutti, adesso le faccio io con loro... In questa sesta stagione Rocco è più riflessivo. Inizialmente cercava l'amore in ogni aspetto della vita, ma ora è disilluso, più distaccato e meno coinvolto nelle piccole cose quotidiane. È come rassegnato. La morte della moglie Marina, che l'ha segnato profondamente, è sempre presente, ma l'intensità della sofferenza si è attenuata col tempo. Ed è la maturità che arriva inevitabilmente con l’esperienza».

Pur partendo da un personaggio ben delineato nei romanzi di Antonio Manzini, l’interpretazione è sempre un processo di fusione tra il copione e la sensibilità dell’attore: «L’anima di Schiavone è plasmata su di me, sulle mie sfumature, sui miei stati d’animo. Se reciti, porti le tue cose dentro il personaggio, e il personaggio te ne regala altre».

Simili scatti
  • Cast e personaggi de Le ragazze del Centralino 3 su Netflix terza
Archivio notizie
  • Ludovica Di Gresy
    Ludovica Di Gresy
    Ludovica di Gresy e Fedez stanno insieme? Lei rompe il silenzio ...
    17 Maggio 2024
    2
  • Frida Bollani Magoni
    Frida Bollani Magoni
    Frida Bollani Magoni sulla sua malattia agli occhi: “È un dono, da ...
    12 Ott 2024
    1
  • Pescara Carrarese
    Pescara Carrarese
    Video Pescara Carrarese 1-1: risultato, gol e highlights
    3 Feb 2022
    4
  • Bones and All
    Bones and All
    Bones and all. Il grande amore cannibale
    23 Nov 2022
    6
  • Akash
    Akash
    Akash Kumar, l'operazione per cambiare il colore degli occhi?
    19 Mar 2021
    1
Scatti più popolari di questa settimana