Roland Garros, arriva l'annuncio ufficiale di Andy Murray
![Roland Garros arriva lannuncio ufficiale di Andy Murray](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F36%2F3644%2F1%2F3644171-roland-garros-arriva-lannuncio-ufficiale-di-andy-murray.jpg&w=706&hash=de26b730def669b89244f15a7f889836)
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.tennisworlditalia.com%2Fimgb%2F73558%2Froland-garros-arriva-l-annuncio-ufficiale-di-andy-murray.jpg&w=728&hash=62a15570eda094944c3078c8bf2a3d5e)
Nel giorno del suo 35esimo compleanno, Andy Murray prende una decisione sul Roland Garros. Il tennista scozzese, che non ha mai trionfato nella terra rossa francese, ha scelto di non giocare l’Open di Francia, puntando tutto sulla stagione dell’erba.
Una decisione che era, tuttavia, già nell’aria. "Non ho intenzione di giocare sulla terra battuta. Gli ultimi due anni l'ho fatto e le cose sono peggiorate. L'anno scorso ho avuto dei problemi fisici a inizio anno.
Volendo giocare tutto ho sbagliato. Ho parlato con la mia squadra e abbiamo deciso che quest'anno non avremmo disputato nessuna competizione su questa superficie, neppure il prestigioso Roland Garros. Non voglio correre il rischio di infortunarmi di nuovo": queste le parole del campione Slam qualche mese fa in merito alla sua programmazione.
"Non so se in futuro ci tornerò a giocare. L'anno scorso quasi non potevo partecipare a Wimbledon”, aveva proseguito lo scozzese, che vede nell’erba il suo maggior obiettivo della stagione. Sebbene sembrassero decise le sue posizioni, Murray aveva, in parte, cambiato idea, partecipando al Mutua Madrid Open.
Una scelta che ha portato con sé molte critiche: un solo invito per uno spagnolo, provando l’ira dei padroni di casa che non sono riusciti ad entrare nel tabellone principale. Il campione olimpionico ha risposto a queste critiche sul campo: conquista del terzo turno contro Novak Djokovic, un match non disputato per influenza.
Andy Murray al Roland GarrosMurray manca al Grande Slam francese dal 2020 (anno in cui il Roland Garros è stato posticipato per la pandemia): con una wild card ricevuta, al primo turno vince solo sei game contro Stan Wawrinka.
Più indietro nel tempo, invece, risale il miglior risultato del vincitore di Wimbledon sulla più importante terra rossa del circuito: era il 2016 quando ha raggiunto la finale, perdendola contro Novak Djokovic, che invece ha conquistato il primo Roland Garros della carriera.