Europa League, alle 18.45 Roma-Porto, Ranieri si gioca gran parte ...

Roma-Porto ci siamo, la squadra di Claudio Ranieri si gioca gran parte della sua stagione e l'Olimpico sarà sold out. Nella Capitale arriveranno tantissimi tifosi lusitani, sul piano della sicurezza prefettura e questura hanno ultimato i dettagli per rendere sicura la città eterna. La paura scontri ultras c'è, visti i recenti disordini prima di Lazio-Real Sociedad e durante Roma-Eintracht, con il lancio di fumogeni che ha sancito la chiusura di parte dello stadio. Gli intrecci tra le tifoserie sono monitorate dalle forze dell'ordine. Gli ultras portoghesi e una parte di tifoseria della Lazio, sono infatti amici tanto che già nel Roma-Porto del 2019, nel settore dedicato alla tifoseria ospite furono esposte sciarpe e bandiere. Nell'ultima partita proprio di Europa League tra Porto e Lazio, invece, la curva dei Dragoni lusitani espose uno striscione per gli "amici laziali". Due tifoserie vicine anche per le loro idee politiche.
Stadio Olimpico ((GettyImages))
La partita
Ma veniamo al campo, alla partita, spartiacque per la stagione giallorossa. Dopo l’1-1 dell’andata al Do Dragao Roma e Porto si ritrovano allo Stadio Olimpico per giocarsi il passaggio agli ottavi di finale di Europa League: calcio d’inizio alle 18:45. Per i giallorossi un match che rappresenta il crocevia di una stagione iniziata in maniera disastrosa con due cambi in panchina, fino all'arrivo di mister Ranieri. Per quanto riguarda le scelte del tecnico giallorosso, ci saranno molto probabilmente i ritorni di Hummels e Paredes dopo il turno di riposo nella gara d’andata. Saranno assenti, invece, Bryan Cristante e Alexis Saelemaekers, entrambi squalificati. Pertanto dovrebbero esserci tra i pali Svilar, con Mancini, Hummels e Ndicka sulla linea difensiva; a centrocampo Paredes al centro con Kone accanto, Dybala e Pellegrini con Dovbyk in avanti, con Celik sulla fascia destra e Angelino sulla sinistra. Formazione quasi obbligata, con Pisilli e i nuovi acquisti in panchina scalpitanti.
Periodo molto positivo per la squadra di Claudio Ranieri, reduce dalla vittoria a Parma per 1-0 che ha accorciato le distanze in classifica. Anche il Porto ha vinto con lo stesso risultato nell'ultimo week end in campionato dopo tre pareggi consecutivi.
Zeki Celik festeggia con il compagno di squadra Baldanzi dopo aver segnato il primo gol durante la partita dei playoff di Europa League tra FC Porto e AS Roma (AP)
Le probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino, Pellegrini, Dybala, Dovbyk. All. Ranieri.
Porto(3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. All. Anselmi.
Manu Koné affronta Otavio del Porto e Francisco Moura (LaPresse)
L'arbitro
Sara' Francois Letexier l'arbitro di Roma-Porto. Il direttore di gara francese e' stato designato dall'Uefa in una squadra arbitrale tutta transalpina: assistenti di linea Cyril Mugnier e Mehdi Rahmouni, quarto uomo Mathieu Vernice, al Var Willy Delajod assistito da Benoît Millot.
Sicurezza e viabilità
Stadio Olimpico, Roma (Gareth Cattermole/Getty Images)
Le operazioni di prevenzione per garantire la sicurezza dei tifosi e dei cittadini, appena ultimate, prenderanno il via da oggi. In zona stadio previsto il consueto schema di viabilità e sosta che scatta in occasione dei grandi appuntamenti nell'area del Foro Italico e dunque con divieti di fermata a ridosso dell'impianto, con le aree di parcheggio dedicate ai tifosi in particolare nelle zone di piazzale Clodio e di viale della XVII Olimpiade. La questura inoltre ha previsto un piano sicurezza che include anche dei provvedimenti a tutela di basiliche, fontane e monumenti del Centro. Nel cuore della città sarà vietato parcheggiare in largo Corrado Ricci, in via Cavour tra largo Ricci e via del Cardello, in via del Colosseo, in via Frangipane, via del Cardello, in vicolo e via del Buon Consiglio; via del Pernicone. Divieti di sosta e chiusure, anche nell'area di Villa Borghese tra piazzale delle Canestre e viale Washington, dove ci sarà il ritrovo dei tifosi del Porto.