Roma-Porto: tifosi lusitani in città. Piano sicurezza per evitare ...


Redazione 20 febbraio 2025 13:13
Sono arrivati quasi tutti a Roma i tifosi del Porto per assistere alla sfida di Europa League in programma allo stadio Olimpico. Alta l'attenzione da parte delle forze dell'ordine sul match, in relazione al quale è stato predisposto in prefettura il piano sicurezza. Con parte della curva Nord chiusa dopo il lancio di fumogeni dal settore giallorosso a quello occupato nell'ultima sfida europea dei giallorossi contro i tedeschi dell'Eintracht la Capitale è stata nuovamente blindata. A preoccupare il gemellaggio fra i tifosi del Porto e quelli della Lazio con i primi gruppi di portoghesi che hanno ripreso le loro passeggiate notturne nella Città Eterna - inviandole al canale telegram Hooligans "Tifosi del Porto cercano ultras della Roma. Nessuna polizia. Nessuno spettacolo". Quattrocento i biglietti venduti ai portoghesi. Nella notte non si è registrata nessuna criticità.
Il gemellaggio con i laziali
Da sempre ostili alla tifoseria romanista, i sostenitori del Porto vantano una storica amicizia con i tifosi della Lazio. Una vicinanza che gli stessi lusitani ricordarono agli ultras della Roma in occasione di una partita di Champions League giocata contro i giallorossi nel 2019. Nei distinti nord riservati ai tifosi ospiti i portoghesi esposero una bandiera con la scritta "Forza Lazio" e una maglia biancoceleste di Paolo Di Canio, oltre a sciarpe degli Irriducibili allora gruppo guida della curva Nord. Nell'ultima partita proprio di Europa League tra Porto e Lazio, invece, la curva dei Dragoni espose uno striscione per gli "amici laziali". Due tifoserie vicine anche per le loro idee politiche.
I gruppi. I quartieri. La storia: la mappa della curva Sud della Roma
Quattrocento portoghesi a Roma
Una partita a rischio in relazione al quale è già scattato il piano della questura di accoglienza dei portoghesi, che verrano poi accompagnati nel settore a loro riservato. In zona stadio sarà previsto il consueto schema di viabilità e sosta che scatta in occasione dei grandi appuntamenti nell'area del Foro Italico e dunque con divieti di fermata a ridosso dell'impianto, con le aree di parcheggio dedicate ai tifosi in particolare nelle zone di piazzale Clodio e di viale della XVII Olimpiade. La questura inoltre ha previsto un piano sicurezza che include anche dei provvedimenti a tutela di basiliche, fontane e monumenti del Centro.
Piano sicurezza
Proprio nel cuore della città sarà vietato parcheggiare in largo Corrado Ricci, in via Cavour tra largo Ricci e via del Cardello, in via del Colosseo, in via Frangipane, via del Cardello, in vicolo e via del Buon Consiglio; via del Pernicone. Divieti di sosta e chiusure, anche nell'area di Villa Borghese tra piazzale delle Canestre e viale Washington, dove ci sarà il ritrovo dei tifosi del Porto.