Rugby Rugby World Cup 2023: le formazioni di Galles-Fiji
![Rugby Rugby World Cup 2023 le formazioni di GallesFiji](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F44%2F4421%2F1%2F4421135-rugby-rugby-world-cup-2023-le-formazioni-di-galles-fiji.jpg&w=706&hash=a015876650aecb4bf85401f3768f55ed)
Gatland si affida ai suoi uomini di esperienza, gli isolani devono fare a meno di Caleb Muntz
![Rugby World Cup 2023: le formazioni di Galles-Fiji](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.onrugby.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2023%2F03%2FLiam-Williams_Rugby_Galles.jpg%3Fx21980&w=728&hash=f0fc2dbf04533781f5aad8a945b726de)
Rugby World Cup 2023: le formazioni di Galles-Fiji
Sfida delicatissima da entrambe le parti: le Fiji cercano l’impresa che potrebbe valere già un pezzetto di quarti di finale, mentre il Galles ha bisogno di ritrovarsi e cominciare bene la Rugby World Cup, prima che si trasformi in un incubo.
Galles-Fiji si giocherà domenica 9 settembre alle 21, diretta su Sky Sport Arena e NOW.
Gatland recupera Taulupe Faletau, e gli affianca in terza linea il capitano Jac Morgan e l’esperto Aaron Wainwright. Dietro poche novità, con l’esperta coppia di mediani formata da Gareth Davies e Dan Biggar a guidare la manovra. Liam Williams sarà l’estremo, con Rees-Zammit e Josh Adams che alle ali vincono il ballottaggio con Rio Dyer (comunque in panchina).
Il tecnico, inoltre, diventa il primo allenatore della storia a disputare 5 Coppe del Mondo da allenatore: la quarta con il Galles, dopo quelle del 2019, 2015 e 2011, e quella disputata sulla panchina dell’Irlanda nel 1999.
Lato Fiji, l’assenza di Caleb Muntz rischia di pesare tanto, perché il mediano d’apertura rappresentava quel giocatore in grado di dare equilibrio a una formazione come sempre fortissima ma un po’ sconclusionata. Contro l’Inghilterra fu fondamentale, e su Teti Tela, mediano dei Fijian Drua, adesso c’è tanta pressione.
Rugby World Cup 2023: le formazioni di Galles-FijiGalles: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Nick Tompkins, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan (captain), 6 Aaron Wainwright, 5 Adam Beard, 4 Will Rowlands, 3 Tomas Francis, 2 Ryan Elias, 1 Gareth Thomas.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Corey Domachowski, 18 Dillon Lewis, 19 Dafydd Jenkins, 20 Tommy Reffell, 21 Tomos Williams, 22 Sam Costelow, 23 Rio Dyer.
Fiji: 15 Ilaisa Droasese, 14 Selesitino Ravutaumada, 13 Waisea Nayacalevu (c), 12 Semi Radradra, 11 Vinaya Habosi, 10 Teti Tela, 9 Frank Lomani, 8 Viliame Mata, 7 Leika Tagitagivalu, 6 Albert Tuisue, 5 Te Ahiwaru Cirikidaveta, 4 Isoa Nasilasila, 3 Luke Tagi, 2 Samuel Matavesi, 1 Eroni Mawi
A disposizione: 16 Tevita Ikanivere, 17 Peni Ravai, 18 Mesake Doge, 19 Temo Mayanavanua, 20 Levani Botia, 21 Simione Kuruvoli, 22 Josua Tuisova, 23 Sireli Maqala
onrugby.it © riproduzione riservata
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.