Temi caldi chiudere

Scontri tra i tifosi di Roma e Napoli sull'A1: un ferito. Ipotesi ...

Scontri tra i tifosi di Roma e Napoli sullA1 un ferito Ipotesi
Leggi su Sky TG24 l'articolo Scontri tra i tifosi di Roma e Napoli sull'A1: un ferito. Ipotesi appuntamento tra ultrà

Un tifoso della Roma è rimasto ferito a seguito degli scontri scoppiati intorno alle 13:30 tra un gruppo di romanisti e alcuni supporter del Napoli sull’Autostrada del Sole (A1), nell’area di servizio Badia al Pino (Arezzo), la stessa dove – nel 2017 – perse la vita Gabriele Sandri. L’uomo, colpito con un'arma da taglio, ha raggiunto autonomamente l’ospedale San Donato di Arezzo ed è stato curato per alcuni tagli alle gambe. Non è in gravi condizioni e risulta in codice giallo. Le tifoserie si sono lanciate sassi e bottiglie di vetro. Utilizzati anche i lacrimogeni. La questura aretina, che sta cercando di identificare i colpevoli, valuterà "l'emissione di provvedimenti interdittivi". Non si esclude che i due gruppi si fossero dati appuntamento. Proprio per il timore di scontri il presidio di ordine pubblico all'area di servizio di Badia al Pino era stato potenziato, così come all'autogrill Arno. I tifosi si sono incrociati mentre stavano raggiungendo le città dove giocano le loro squadre: Genova, dove i napoletani sfidano la Sampdoria, e Milano, dove la Roma scende in campo contro il Milan. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier, Matteo Salvini, ha già condannato la vicenda. “Questi non sono tifosi. Autostrada chiusa e viaggiatori italiani bloccati? Paghino tutti i danni di tasca loro, e mai più allo stadio", ha scritto su Twitter. Gli fa eco il ministro dello Sport, Andrea Abodi. Dopo aver detto che i responsabili dei fatti di oggi non sono tifosi ma "delinquenti", Abodi ha rimarcato che "nel 2023, paga chi sbaglia e mi auguro succeda anche per i teppisti che si sono scontrati oggi sull'A1".

La dinamica vedi anche
Lecce-Lazio, cori contro Umtiti e Banda: curva laziale chiusa un turno

In alcuni video diffusi in rete si vedono i gruppi di tifosi, travisati con sciarpe e cappucci, entrare in contatto vicino al benzinaio. Si sentono le loro urla, il rumore dei sassi lanciati e dei lacrimogeni. Altri filmati mostrano invece le tifoserie, sempre col volto coperto e vestiti di nero, correre in gruppo lungo la carreggiata dell'autostrada, tra i fumi e il bagliore dei lacrimogeni. Inizialmente si era parlato di un agguato lanciato dagli ultrà napoletani, circa 350 secondo i numeri forniti dalla questura di Arezzo. Si spiega che i tifosi della Roma in transito, "molto probabilmente avvisati della presenza dei napoletani, hanno rallentato la marcia fino a fermarsi all'altezza dell'area di sosta mentre una parte della tifoseria del Napoli posizionatasi lungo la recinzione, ha iniziato un fitto lancio di oggetti contundenti verso le autovetture sulla carreggiata". La polizia toscana è intervenuta chiudendo subito il traffico autostradale, ripreso dopo 50 minuti. Si sono però creati grossi ingorghi: alle 15 si registravano ancora code di 15 chilometri in direzione di Firenze, tra Monte San Savino e Arezzo. I tifosi sono poi ripartiti sotto scorta. "Gli ultrà si sono prima detti qualcosa all'interno dell'autogrill e poi si sono scontrati qui fuori", ha raccontato uno dei responsabili del distributore che si trova nell'area di servizio, che ha subito lievi danni alla struttura. Ritrovato per terra anche un estintore, probabilmente utilizzato negli scontri, riconsegnato da un netturbino alla Polizia.

I sindaci di Roma e Napoli: "Città amiche, no a violenza senza senso"

Sono intervenuti sulla vicenda entrambi i sindaci delle città delle tifoserie. "Gli scontri in autostrada tra tifosi del Napoli e della Roma sono inaccettabili. Ci auguriamo che le forze dell'ordine identifichino e puniscano come meritano i responsabili. Questi non sono veri sportivi! Roma e Napoli sono città amiche che dicono No ad una violenza senza senso", hanno scritto su Twitter Roberto Gualtieri e Gaetano Manfredi. Anche il primo cittadino di Arezzo, Alessandro Ghinelli, ha commentato gli scontri parlando di "una escalation di violenza che non è accettabile". Con la scusa del calcio, ha detto, "si va con il volto coperto, si lanciano petardi e si impugnano bastoni". 

Il sindacato di polizia Siulp chiede l'intervento del Viminale

Il sindacato di polizia Siulp parte da quanto successo oggi per lanciare "un accorato e urgente appello” al ministro dell’Interno Piantedosi. Felice Romano, segretario generale Siulp, chiede che il Viminale “valuti, urgentemente, la reintroduzione di tutti gli strumenti già sperimentati per prevenire queste forme di violenza, a partire dalla tessera del tifoso sino alle partite a porte chiuse per quelle squadre le cui tifoserie si evidenziano per violenza e intolleranza". In serata arriva il commento del sottosegretario all'Intero, Nicola Molteni. Quanto è successo sulla A1, ha detto, "è di una gravità allucinante. Scene da Far West. I responsabili saranno sanzionati. E valuteremo come overno se sarà necessario un ulteriore giro di vite, dopo quello contenuto nel decreto sicurezza dell'agosto 2019, per isolare i violenti e tutelare i veri tifosi". Per il sottosegretario non è accettabile "che ogni fine settimana migliaia di poliziotti debbano monitorare manifestazioni sportive invece di presidiare il territorio".

Il caso di Gabriele Sandri leggi anche
Scontri tifosi dopo Nardò-Nocerina, misure cautelari per 2 ultras

L’area di servizio da cui è partito tutto è la stessa dove, l’11 novembre 2007, fu ferito a morte Gabriele Sandri, tifoso della Lazio. L'agente Luigi Spaccarotella sparò un colpo di pistola sull'autostrada A1 presso Badia al Pino, nel tentativo di disperdere gli scontri che erano scoppiati tra juventini e laziali. Il colpo raggiunse Sandri, 26 anni, che nell'area di servizio era in attesa di alcuni amici per raggiungere Milano, dove si giocava Inter-Lazio.

Simili scatti
Archivio notizie
  • Alessia Merz
    Alessia Merz
    Alessia Merz chi è? Da Non è la Rai all'oblio/ "Tornare in tv ...
    23 Ago 2024
    2
  • Ronaldo Napoli
    Ronaldo Napoli
    Ronaldo-Napoli, Mendes ci ha provato fino in fondo: i motivi del no
    2 Set 2022
    10
  • Kanye West Venezia
    Kanye West Venezia
    Kanye West a Venezia con Bianca Censori, le foto scandalo sulla ...
    1 Set 2023
    2
  • Borg McEnroe
    Borg McEnroe
    Bjorn Borg e John McEnroe, la storia vera di una rivalità che ha ...
    23 Nov 2023
    2
  • Al Hilal Chelsea
    Al Hilal Chelsea
    Mondiale per club 2022: Chelsea in finale, Al-Hilal battuto 0-1
    9 Feb 2022
    1
  • Martedi grasso
    Martedi grasso
    Oggi è Martedì Grasso: significato, eventi e usanze
    13 Feb 2024
    9
Scatti più popolari di questa settimana