Temi caldi chiudere

“Se telefonando” di Ennio Morricone, spiegata da Rocco Tanica | Flashes

Se telefonando di Ennio Morricone spiegata da Rocco Tanica  Flashes
Lunedì è morto Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori italiani della seconda metà del Novecento, autore di tantissime celebri colonne sonore e anche della musica o degli arrangiamenti di diverse famose canzoni pop degli anni Sessanta. Una di

Lunedì è morto Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori italiani della seconda metà del Novecento, autore di tantissime celebri colonne sonore e anche della musica o degli arrangiamenti di diverse famose canzoni pop degli anni Sessanta. Una di queste fu “Se telefonando” di Mina, scritta nel 1966 (per un testo di Ghigo De Chiara e Maurizio Costanzo). Qualche anno fa, durante un incontro dell’Italians Festival di Milano, il tastierista degli Elio e le Storie Tese Rocco Tanica spiegò come Morricone compose – con un pugno di note – la melodia cantata da Mina, ispirandosi al suono delle sirene della polizia di Marsiglia.

– Leggi anche: Com’erano le colonne sonore di Ennio Morricone

Archivio notizie
  • Agricoltura biodinamica
    Agricoltura biodinamica
    Agricoltura biologica, ddl alla Camera: salta la tutela di quella biodinamica. Ecco cosa è accaduto
    9 Feb 2022
    3
  • Elezioni politiche 2022
    Elezioni politiche 2022
    Elezioni politiche 2022, ultime notizie: affluenza al 19% alle 12, si vota fino alle 23. I risultati in diretta
    25 Set 2022
    1
  • Kelly Preston
    Kelly Preston
    Kelly Preston, chi era la moglie di John Travolta morta a 57 anni
    8 Feb 2024
    2
  • Anna Karenina
    Anna Karenina
    Anna Karenina, tutte le differenze tra il capolavoro di Tolstoj e il film
    3 Apr 2023
    1
Scatti più popolari di questa settimana