Temi caldi chiudere

Morta a 59 anni Silvia, la figlia di Enzo Tortora

Morta a 59 anni Silvia la figlia di Enzo Tortora
Giornalista e conduttrice tv aveva combattuto per la riabilitazione completa del padre

Aveva lottato come una leonessa per la riabilitazione completa del nome del padre. Silvia Tortora (nata a Roma il 14 novembre 1962) è morta questa notte in una clinica romana a 59 anni.

 Silvia Tortora era figlia del giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora e della sua seconda moglie Miranda Fantacci. Ha collaborato con Giovanni Minoli a Mixer e dal 2004, sempre con Minoli, al programma 'La storia siamo noi', realizzando varie puntate riguardanti Mia Martini, Renato Vallanzasca, Il Terremoto a San Giuliano di Puglia, Francesco Totti, Vendute (storia di baby prostitute), C'era una volta Portobello, Corrado (il grande inventore della Corrida), La prima vittima (storia di Luigi Calabresi), e Non ci resta che Benigni (storia del comico toscano). A partire da giugno 2009 ha condotto Big insieme ad Annalisa Bruchi, in onda su Rai3.  Ha lavorato al settimanale Epoca dal 1988 al 1997. Nel 1999 ha vinto il nastro d'argento al Festival di Taormina come "migliore soggetto cinematografico" con il film di Maurizio Zaccaro, 'Un uomo perbene'. Nel 2002 ha curato il libro 'Cara Silvia', edito da Marsilio e nel 2006, sempre con Marsilio, ha pubblicato 'Bambini cattivi'. Dal 2009 ha condotto Big con Annalisa Bruchi. Ha spostato l'attore francese Philippe Leroy, con cui ha avuto due figli Philippe e Michelle. 

Il ricordo

Giovanni Minoli

"Una notizia che mi ha lasciato davvero senza parole, era una gran bella persona, solare e disponibile oltre che un'ottima professionista". Così Giovanni Minoli ricorda  di Silvia Tortora, che aveva collaborato con lui  a'Mixer' a La Storia siamo noi ma "anche al programma 'Big - La via del cuore, la via della ragione' che faceva su Rai3 con Annalisa Bruchi, con la quale l'abbiamo convinta a tornare al lavoro dopo che si era ritirata da tutto. Era una trasmissione in cui si facevano delle interviste con una doppia chiave: quella personale e psicologica e quella politica. Lei faceva le interviste in chiave politica. Ha partecipato per due stagioni, la terza non ha voluto più farla, era diventato difficile anche rapportarsi con lei, era come se si fosse ritirata dalla vita, probabilmente per questioni personali legate alla sua famiglia".  Minoli ricorda che Silvia Tortora "nell'ultimo anno stava male, ma non so di cosa soffrisse". E annuncia: "Stiamo preparando un ricordo di lei riproponendo la sua testimonianza sul caso Tortora". 

I radicali

"Silvia Tortora ha sempre auspicato che il martirio di Enzo portasse a una riforma della giustizia che purtroppo non ha potuto vedere e che è stata per tutta la sua vita fonte di 'amarezza e disgust"». Lo affermano Maurizio Turco e Irene Testa, segretario e tesoriere del Partito Radicale. "Il Partito Radicale, nel porgere le condoglianze alla famiglia, ai parenti ed amici, continua a mantenere viva la lotta per una giustizia giusta. Avevi ragione Silvia. Enzo era un uomo per bene e il Partito Radicale su questo non ha mai avuto dubbi, fin dai primi momenti dell'arresto. Avevi ragione, Silvia, anche quando sostenevi che dopo 30 anni la giustizia e il sacrificio di Enzo erano stati vani. Noi, ancora oggi, in nome di Enzo, proviamo a cambiare questa giustizia con il referendum. Per Enzo, per te, per milioni di cittadini vittime di un sistema feroce".

Annalisa Bruchi

 "Era una donna davvero unica, estremamente intelligente, spiritosa, simpatica. Era una grande creativa e una grande autrice televisivo". Lo dice Annalisa Bruchi, conduttrice del programma 'ReStart' su Rai2.  Bruchi e Tortora avevano lavorato insieme a'La Storia siamo noi e poi avevano condotto su Rai3 Big - La via del cuore, la via della ragione, condividendo tantissimo tempo insieme.  "Per me oggi è molto complicato parlare di lei", dice commossa Annalisa Bruchi, ricordando le "tre stagioni di Big durante le quali abbiamo incontrato tanti personaggi come Andreotti, la Melato e altri che purtroppo oggi non ci sono più. Lei realizzava le interviste secondo la chiave del cuore, mentre io facevo quelle più razionali. Devo confessare che ho anche imparato tanto da lei. Adesso - conclude - la voglio ricordare con le nostre risate, abbiamo passato un periodo meraviglioso. Abbiamo realizzato insieme un bellissimo servizio sulla storia di Portobello e del padre Enzo Tortora  che si chiudeva con un'intervista di Giovanni Minoli proprio a Silvia. Un momento toccante che custodisco gelosamente". 

© Riproduzione riservata

Simili scatti
Archivio notizie
  • Tango. Tananai
    Tango. Tananai
    Tananai, la commovente videochiamata con la Olga della sua ...
    12 Feb 2023
    2
  • Barbieri
    Barbieri
    Bruno Barbieri torna a Masterchef, le curiosità sul giudice: età, la ...
    13 Dic 2024
    3
  • Santa Rosa
    Santa Rosa
    VNS - PERÙ È iniziata ieri la novena a Santa Rosa da Lima, patrona dell'America Latina
    23 Ago 2021
    2
  • Hammamet
    Hammamet
    Hammamet: in prima tv su Rai 3 il film su Bettino Craxi con Pierfrancesco Favino
    22 Ott 2021
    1
  • Vivaticket
    Vivaticket
    Palermo, è caos biglietti per la finale: disagi sia in presenza che online
    8 Giu 2022
    5
  • Ciccio Graziani
    Ciccio Graziani
    Ciccio Graziani, l'amore per Susanna e l'incidente. Il trionfo del 1982 e il reality con il Cervia
    13 Ott 2021
    7
Scatti più popolari di questa settimana