Temi caldi chiudere

Sorteggio Champions, Europa League e Conference domani dalle ...

Sorteggio Champions Europa League e Conference domani dalle
Terminata la fase playoff delle competizioni europee, è il momento di passare alla fase a eliminazione diretta. Venerdì 21 febbraio, a Nyon, andrà in scena il sorteggio per la definizione del tabellone di Champions, Europa e Conference League

Dopo la League Phase e i playoff, la Champions League 2024/25 entra nella fase più calda, ovvero la fase degli scontri diretti. Le migliori otto squadre della classifica generale al termine della prima fase si sono qualificate per gli ottavi di finale, mentre altre otto formazioni hanno conquistato la qualificazione superando i playoff. 

Il sorteggio segue un meccanismo prestabilito in base al piazzamento nella fase a girone unico. Le teste di serie vengono suddivise in quattro coppie: 1ª con 2ª, 3ª con 4ª, e così via fino alla 7ª con l’8ª. A questo punto, vengono preparate quattro urne, ciascuna contenente le palline con i nomi delle due squadre di ogni coppia.

Si parte dalle formazioni con il ranking più basso: una delle due viene estratta e inserita nel lato argento del tabellone, mentre l’altra finisce automaticamente nel lato blu, ovvero quello opposto. Una volta definite le posizioni, ogni testa di serie affronterà agli ottavi di finale una squadra proveniente dagli spareggi, dando così il via alla corsa verso la finale.

Le squadre agli ottavi

Arsenal, Aston Villa, Atletico Madrid, Barcellona, Bayer Leverkusen, Bayern Monaco, Benfica, Borussia Dortmund, Bruges, Feyenoord, Inter, Lille, Liverpool, PSG, Psv Eindhoven, Real Madrid.

Per il calcio inglese avremo Liverpool, Arsenal e Aston Villa, che avevano chiuso tutte fra le prime otto del girone unico, mentre non ce l’ha fatta il Manchester City eliminato dal qualificato Real Madrid, che va così a raggiungere Barcellona e Atletico Madrid. La Germania, torna al top, infatti anche i tedeschi avevano ben cinque squadre come l'Italia, ma due sono state eliminate subito, in più Bayern Monaco e Borussia Dortmund erano state costrette ai playoff, che però entrambe hanno passato, affiancando così il Bayer Leverkusen per completare il terzetto che mette la Bundesliga al pari di Premier League e Liga. A quota due oltre all’Olanda c’è la Francia grazie a Lille e PSG, infine hanno una squadra a testa Italia, Belgio e Portogallo, che ha ancora in corsa il Benfica.

Subito dopo il sorteggio dell'urna Champions si passerà all’Europa League, inizio alle 13.00. Le prime otto classificate, anche per la “seconda” Coppa, al termine della fase campionato hanno conquistato l’accesso diretto agli ottavi di finale, mentre altre otto formazioni si sono guadagnate un posto superando gli spareggi. Il sorteggio definirà gli accoppiamenti e il cammino delle squadre verso la fase decisiva della competizione.

Le regole del sorteggio ricalcano quelle di Champions ed Europa League: le otto squadre già qualificate agli ottavi di finale – Chelsea, Vitoria SC, Fiorentina, Rapid Vienna, Djurgarden, Lugano, Legia Varsavia e Cercle Brugge – verranno affiancate dalle otto formazioni vincitrici degli spareggi, completando così il tabellone della fase a eliminazione diretta.

Simili scatti
  • Sorteggi ottavi Champions
Archivio notizie
  • Wesley Snipes
    Wesley Snipes
    Wesley Snipes, che fine ha fatto l’attore di Surgeon de I mercenari 3
    15 Gen 2022
    2
  • Zona gialla Lazio
    Zona gialla Lazio
    Il Lazio torna in zona gialla, D’Amato: “Nessuna forzatura, ma zona bianca obiettivo lontano”
    30 Gen 2021
    1
  • Frontex
    Frontex
    Frontex: cos'è, di cosa si occupa e perché è scontro con il governo ...
    1 Mar 2023
    2
  • Inter, Sampdoria
    Inter, Sampdoria
    Inter - Sampdoria: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
    27 Ott 2022
    1