Temi caldi chiudere

UEFA Champions League, il sorteggio: guida e possibili avversarie

UEFA Champions League il sorteggio guida e possibili avversarie

GUIDA AL SORTEGGIO

I club possono affrontare squadre della stessa federazione e squadre già affrontate nella fase campionato. OTTAVI DI FINALE:

I club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato per formare quattro coppie di teste di serie (club nelle posizioni 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8). I club di ogni coppia di teste di serie vengono sorteggiati in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, la cui posizione era stata determinata dal sorteggio degli spareggi. Per il sorteggio vengono preparate quattro urne. Le palline contenenti i nomi di ogni coppia di teste di serie vengono posizionate nelle corrispondenti urne, contrassegnate in base alla classifica della fase campionato. Il sorteggio assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie, iniziando con le squadre classificate al 7°/8° e finendo con le squadre al 1°/2° posto. Viene estratta un pallina dall'urna contenente le prime due squadre pertinenti (ovvero quelle classificate al 7° e 8° posto) e la pallina viene aperta per mostrare la squadra. La prima estratta viene posizionata nel posto riservato sul lato argento del tabellone (vedere grafico sopra). L'altra testa di serie viene quindi estratta, mostrata e posizionata nel posto riservato sul lato blu del tabellone (vedere sopra). La procedura viene ripetuta con le restanti teste di serie. In linea di principio, le teste di serie giocano il ritorno in casa.

QUARTI DI FINALE:

Il sorteggio viene effettuato per determinare l'ordine delle partite (ovvero quale squadra ospiterà l'andata e quale squadra il ritorno), perché tutte le potenziali avversarie sono note fino alla finale. Per questo sorteggio vengono preparate quattro urne, due per il lato argento e due per il lato blu del tabellone. Ogni urna contiene due palline, che rappresentano le vincitrici degli ottavi di finale sul lato pertinente del tabellone. La prima estratta indica la squadra che giocherà la gara di andata dei quarti di finale in casa, la seconda pallina indica la squadra che giocherà il ritorno in casa. La procedura viene ripetuta con le restanti urne per completare gli accoppiamenti dei quarti di finale.

SEMIFINALI:

Per questo sorteggio vengono preparate due urne, una per il lato argento del tabellone con le palline contenenti i bigliettini "Vincitrice QF 1" e "Vincitrice QF 2" e una per il lato blu con i bigliettini "Vincitrice QF 3" e "Vincitrice QF 4". Il sorteggio inizia mescolando ed estraendo le palline dell'urna per il lato argento del tabellone. La prima estratta indica la squadra che giocherà la semifinale di andata sul lato argento in casa, la seconda estratta indica la squadra che giocherà il ritorno in casa. La procedura viene ripetuta con l'altra urna per completare gli accoppiamenti delle semifinali. Poiché le squadre sono già state assegnate a un lato del tabellone con il sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta / ottavi di finale, per la finale non viene effettuato alcun sorteggio. La vincitrice della semifinale sul lato argento del tabellone è designata come squadra di casa pro forma in finale.

Simili scatti
  • Olly vince il festival di Sanremo 2025  Storie Italiane 17022025
Archivio notizie
  • Bobo' Gori
    Bobo' Gori
    Bobo Gori: più che una pedina di scambio
    5 Apr 2023
    2
  • Francesca Fantoni
    Francesca Fantoni
    La confessione di Andrea, Francesca forse uccisa in un ...
    30 Gen 2020
    1
  • Doomsday
    Doomsday
    Superman contro il Time Trapper, Doomsday svela un segreto ...
    25 Ott 2024
    3
  • Frosinone-Cosenza
    Frosinone-Cosenza
    Il Frosinone cade clamorosamente in casa: il Cosenza passa 1-0. Le ...
    18 Mar 2023
    1
Scatti più popolari di questa settimana