Tamberi rinvia l'arrivo a Parigi, 'febbre e calcolo renale'

Per ora quella in corso a Parigi non è certo una Olimpiade fortunata per Gianmarco Tamberi. Il portabandiera della squadra azzurra e medaglia d'oro uscente del salto in alto aveva perso la fede matrimoniale nella Senna durante la cerimonia d'apertura, ma il guaio che gli è capitato a 24 ore dalla sua ritorno a Parigi (era infatti rientrato a casa dopo il 26 luglio) è ben più grave. E rischia di comprometterne il percorso olimpico. 'Gimbo' ha avuto 38.8 difebbre per un "probabile calcolo renale", e ha dovuto rinviarela partenza alla volta della capitale francese, per orariprogrammata a domani. "Prego che finisca questo incubo, ma unacosa e' certa: su quella pedana ci sarò, qualsiasi sia la miacondizione".
E' stato lo stesso Tamberi a dar la notizia con un messaggio su Instagram, corredato da una foto che lo ritrae sul lettino, con una flebo al braccio sinistro ed il cappellino con scritto "dream it", "sognalo". Perché l'azzurro al sogno olimpico non intende rinunciare: "Una cosa è certa, non so come ci arriverò, ma io in quella pedana ci sarò e darò l'anima fino all'ultimo salto, qualsiasi sarà la mia condizione. Lo giuro a voi ma ancora prima lo giuro a me stesso!" conclude il suo messaggio.
Tamberi è atteso in pedana allo Stade de France nella mattinata di mercoledì 7 agosto per le qualificazioni del salto in alto, alla ricerca della finale del 10 agosto.
Lo staff medico della Fidal è in contatto con l'olimpionico, e il Team Italia resta a fiato sospeso.