Europei nuoto 2022, il medagliere aggiornato con tutte le medaglie dell'Italia


Gli Azzurri stanno dominando la rassegna continentale che si svolge a Roma (ed è visibile in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW). Da Paltrinieri a Ceccon, da Quadarella a Pilato, fino alle imprese delle nostre nazionali di nuoto artistico e gli exploit di Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero: ecco tutti i podi conquistati
L’Italia sta facendo incetta di medaglie agli Europei di nuoto in corso di svolgimento a Roma dall'11 al 21 agosto 2022 (visibili in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW). Gli Azzurri stanno dominando il medagliere: al momento i podi conquistati sono 52 con 19 medaglie d’oro, 19 d’argento e 14 di bronzo. Tantissime le imprese memorabili degli atleti italiani, da Paltrinieri a Ceccon, da Quadarella a Pilato, fino alle imprese delle nazionali di nuoto artistico e gli exploit di Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero. Ecco tutte le medaglie.
1) ALBERTO RAZZETTI - 400 misti (11 agosto)
2) SIMONA QUADARELLA - 800 stile libero (12 agosto)
3) NICOLO' MARTINENGHI - 100 rana (12 agosto)
4) THOMAS CECCON - 50 farfalla (12 agosto)
5) MARGHERITA PANZIERA - 200 dorso (12 agosto)
6) GIORGIO MINISINI - solo tecnico maschile, nuoto artistico (12 agosto)
7) GREGORIO PALTRINIERI - 800 sl (13 agosto)
8) BENEDETTA PILATO - 100 rana (13 agosto)
9) ITALIA, NUOTO ARTISTICO - duo libero misto (Giorgio Minisini e Lucrezia Ruggiero) (13 agosto)
10) ITALIA, STAFFETTA - 4x100 stile libero (14 agosto)
11) GIORGIO MINISINI - Solo Libero maschile (14 agosto)
12) SIMONA QUADARELLA - 1500 stile libero (15 agosto)
13) ITALIA, TUFFI - Team event (15 agosto)
14) ITALIA, NUOTO SINCRONIZZATO - duo tecnico misto (15 agosto)
15) ELENA BERTOCCHI - tuffi, trampolino da 1 metro (16 agosto)
16) NICOLÒ MARTINENGHI - 50 metri rana (16 agosto)
17) MARGHERITA PANZIERA - 100 metri dorso (16 agosto)
18) THOMAS CECCON - 100 dorso (17 agosto)
19) ITALIA, STAFFETTA - 4x100 mista (Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Matteo Rivolta e Alessandro Miressi) (17 agosto)
1)ITALIA, NUOTO ARTISTICO - Squadra tecnico (Domiziana Cavanna, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Costanza Ferro, Gemma Galli, Marta Iacoacci, Marta Murru, Enrica Piccoli) (11 agosto)
2) ITALIA, STAFFETTA 4X200 - 4x200 sl (Stefano Di Cola, Marco De Tullio, Gabriele Detti e Lorenzo Galossi) (11 agosto)
3) ITALIA, STAFFETTA - 4x100 mista (Ceccon, Martinenghi, Di Liddo, Di Pietro) (12 agosto)
4) FEDERICO POGGIO - 100 rana (12 agosto)
5) ITALIA, NUOTO ARTISTICO - finale highlight (12 agosto)
6) LINDA CERRUTI - solo tecnico femminile (nuoto artistico) (12 agosto)
7) LISA ANGIOLINI - 100 rana (13 agosto)
8) SILVIA SCALIA - 50 dorso (14 agosto)
9) ITALIA, NUOTO SINCRONIZZATO - libero combinato (nuoto artistico) (14 agosto)
10) LINDA CERRUTI - Solo Libero femminile (14 agosto)
11) THOMAS CECCON - 50 dorso (15 agosto)
12) MARTINA CARRARO - 200 rana (15 agosto)
13) ITALIA, NUOTO ARTISTICO - libero a squadre femminile (15 agosto)
14) SIMONE CERASUOLO - 50 metri rana (16 agosto)
15) GREGORIO PALTRINIERI - 1500 stile libero (16 agosto)
16) LEONARDO DEPLANO - 50 stile libero (17 agosto)
17) BENEDETTA PILATO - 50 rana (17 agosto)
18) ALBERTO RAZZETTI - 200 misti (17 agosto)
19) SIMONA QUADARELLA - 400 metri stile libero (17 agosto)
1) PIER ANDREA MATTEAZZI - 400 misti (11 agosto)
2) LORENZO GALOSSI - 800 sl (13 agosto)
3) ALESSANDRO MIRESSI - 100 sl (13 agosto)
4) ITALIA, NUOTO ARTISTICO - duo libero (Costanza Ferro e Linda Cerruti) (13 agosto)
5) LUCA PIZZINI - 200 rana (14 agosto)
6) MARTINA RITA CARAMIGNOLI - 1500 stile libero (15 agosto)
7) ITALIA, NUOTO SINCRONIZZATO - Duo tecnico femminile (15 agosto)
8) ITALIA TUFFI - Piattaforma mixed (Eduard Timbretti Gugiu e Sarah Jodoin di Maria) (16 agosto)
9) CHIARA PELLACANI - tuffi, trampolino da 1 metro (16 agosto)
10) ALBERTO RAZZETTI - 200 metri farfalla (16 agosto)
11) SARA FRANCESCHI - 200 metri misti (16 agosto)
12) ITALIA, STAFFETTA MISTA - 4x200 metri stile (16 agosto)
13) ITALIA - tuffi sincro mista dal trampolino di tre metri (Chiara Pellacani e Matteo Santoro) (17 agosto)
14) ILARIA CUSINATO - 200 farfalla (17 agosto)
ITALIA - 52 medaglie: 19 oro - 19 argento - 14 bronzo
UCRAINA - 12 medaglie: 9 oro - 3 argento
GRAN BRETAGNA - 19 medaglie: 6 oro - 6 argento - 7 bronzoUNGHERIA - 15 medaglie: 5 oro - 7 argento - 3 bronzo
SVEZIA - 7 medaglie: 4 oro - 2 argento - 1 bronzo
%s Foto rimanenti
Anche grazie agli Europei di Roma, dove gli azzurri stanno facendo incetta di medaglie, il nuoto si conferma uno sport sempre più accattivante e un movimento in crescita costante oltre che un serbatoio di soddisfazioni storico per lo sport italiano. Ma chi sono i nostri nuotatori più forti di tutti i tempi? Scopriamolo in questa rassegna fotografica insieme a qualche curiosità
Se guardiamo il medagliere non ci sono dubbi, la regina indiscussa è Federica Pellegrini che si è aggiudicata 8 ori nelle gare più importanti intercontinentali. La nuotatrice italiana ha dato l’addio al nuoto alla fine del 2021, ma in questa estate è al centro del gossip per il matrimonio con il suo ex allenatore Matteo Giunta, che doveva essere a fine agosto, ma la Pellegrini ha appena smentito e adesso si attende la data ufficiale
Terzo in classifica Filippo Magnini: 4 ori (2 individuali e 2 in staffetta). Ultimamente di lui si parla più per il suo recente matrimonio in chiesa con Giorgia Palmas che non per la sua carriera. Ma resta uno dei grandi campioni italiani
Massimiliano Rosolino è quarto in classifica con 3 ori (2 individuali e 1 in staffetta). Come altri suoi colleghi si è fatto conquistare dal mondo dello spettacolo e si è sposato con la bellissima Natalia Titova e da cui ha avuto due bambine: Sofia Nicole e Vittoria Sidney