Chi sono Shablo, Guè, Joshua e Tormento? La seconda esibizione ...

Shablo, Guè, Joshua e Tormento sono tornati sul palco del Teatro Ariston con il brano “La mia parola”, con un’esibizione che ha saputo coniugare diverse generazioni e sfumature del panorama musicale italiano.
L’esibizione
La performance si è distinta per la fusione armoniosa di rap, R&B e sonorità black, offrendo al pubblico una narrazione intensa delle sfide e dei sogni legati alla vita urbana. Il testo del brano dipinge un quadro vivido della realtà metropolitana, tra cemento e smog, mettendo in luce le difficoltà quotidiane e le aspirazioni di chi vive in contesti urbani complessi. La performance di questa sera ha rappresentato un punto d’incontro tra diverse generazioni e stili musicali, offrendo al pubblico sanremese un’esperienza ricca di emozioni e riflessioni sulla vita urbana contemporanea.
Chi è Shablo?
Shablo, all’anagrafe Pablo Miguel Lombroni Capalbo, classe 1980, è un produttore musicale nato a Buenos Aires e cresciuto in Italia. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con numerosi artisti di rilievo, affermandosi come una figura chiave nella scena musicale italiana. La sua partecipazione a Sanremo 2025 segna un importante traguardo, portando sul palco dell’Ariston una proposta musicale innovativa e ricca di contaminazioni.
Guè
Guè, pseudonimo di Cosimo Fini, è una figura storica del rap italiano, noto per essere stato membro dei Club Dogo e per la sua prolifica carriera solista. Conosciuto per il suo stile distintivo e la sua capacità di raccontare storie urbane, Guè ha contribuito a definire il panorama hip-hop italiano negli ultimi decenni.
Joshua
Joshua, nato nel 1995 a Rimini, rappresenta la nuova generazione della musica soul italiana. Con una voce calda e avvolgente, ha saputo attirare l’attenzione di critica e pubblico, distinguendosi per la sua capacità di fondere influenze rap e soul in un sound unico. La sua partecipazione a Sanremo 2025 al fianco di Shablo, Guè e Tormento segna un’importante tappa nella sua carriera emergente.
Tormento
Tormento, nome d’arte di Massimiliano Cellamaro, è un pioniere del rap italiano, noto per essere stato membro dei Sottotono, uno dei gruppi più influenti degli anni ’90. Con una carriera che abbraccia oltre vent’anni, Tormento ha saputo reinventarsi e rimanere rilevante nella scena musicale, collaborando con numerosi artisti e sperimentando diversi generi.