Temi caldi chiudere

Alessandro Amadori, caos per libro "La guerra dei sessi". Valditara ...

Alessandro Amadori caos per libro La guerra dei sessi Valditara
Leggi su Sky TG24 l'articolo Alessandro Amadori, caos per libro 'La guerra dei sessi'. Valditara: 'Polemiche squallide'

Il ministro dell’Istruzione ha scelto il professore della Cattolica come coordinatore del piano per l’educazione affettiva nelle scuole ma Pd, M5S e Avs chiedono la revoca per la teoria sulle “donne cattive” argomentata in un suo volume nel 2020. L'autore: "Non mi dimetto, libro non ha intenti anti femminili"

ascolta articolo

Il governo Meloni accelera sul piano per l’educazione affettiva nelle scuole sull’onda del femminicidio di Giulia Cecchettin ma la nomina del professore Alessandro Amadori a coordinatore della campagna infiamma lo scontro politico. A far discutere sull'incarico al docente di marketing politico dell'Università Cattolica di Milano e consulente esperto del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, è il libro “La Guerra dei sessi”, scritto nel 2020 insieme a Cinzia Corvaglia. In un capitolo viene teorizzata la "cattiveria delle donne" evocando il rischio di una "ginarchia". Pd, M5S e Alleanza Verdi Sinistra chiedono la revoca di Amadori definito "incompatibile".

Amadori: "Aggressività problema comune a tutta l'umanità"

Nel capitolo "il diavolo è anche donna" Amadori afferma "che anche le donne sanno essere cattive, persino estremamente cattive, per quanto in modi e forme differenti da quelli degli uomini". L'autore arriva a evocare il rischio di una "ginarchia" dove amazzoni giustiziere vendicano il genere femminile squalificando quello maschile. Il professore ha ribadito che quello della violenza sulle donne è un problema maschile "ma tutta l'umanità deve riflettere sulla propria aggressività e nemmeno l'universo femminile ne è esente", afferma dicendosi "dispiaciuto" ma escludendo l'ipotesi di dimissioni: "Mi rendo conto che se uno legge il testo alla luce di quello che è successo in questi giorni può faticare a recepire il messaggio e capisco che la tesi va articolata. Quindi ben venga anche la polemica se serve a spiegare meglio", così Amadori.

Gli universitari, in
occupazione a Fisica, oggi, contro la strumentalizzazione dei
femminicidi, e in opposizione alla richiesta del ministro
Valditara hanno deciso di mobilitarsi con un
approfondimento Liceali contro minuto di silenzio nelle scuole per Giulia Cecchettin
Valditara: "Basta polemiche squallide"

All'indomani della presentazione da parte dello stesso Amadori del ciclo di incontri nelle scuole per sensibilizzare gli studenti al rispetto nei confronti delle donne, il ministro dell'Istruzione prova a smorzare le polemiche: "Di fronte a una intenzione così ferma di questo Governo, ma anche dell'onorevole Schlein, di affrontare decisamente questo tema, basta polemiche un pò squallide", le parole di Valditara.

fiaccolata_cecchettin_ipa
approfondimento Giulia, fino a sabato le manifestazioni in Italia contro la violenza

%s Foto rimanenti

Cronaca Vigonovo, in migliaia alla fiaccolata per Giulia Cecchettin

Ieri sera circa tremila persone hanno partecipato alla veglia in ricordo della 22enne uccisa. In testa al corteo anche il papà e la sorella della giovane. In coda i familiari dell’ex fidanzato accusato dell’omicidio e arrestato ieri in Germania. Il padre di Filippo ha incontrato i parenti di Giulia. Oggi manifestazione a Padova, con la sorella della vittima

LA FIACCOLATA

  • Una fiaccolata con migliaia di persone ha attraversato ieri sera le strade di Vigonovo, nel Veneziano, il paese di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa a coltellate, il cui corpo è stato ritrovato sabato

TUTTI CON LE CANDELE

  • Una fiaccolata silenziosa quella per il ricordo di Giulia Cecchettin. Il Comune aveva fatto preparare 2000 candele da distribuire, ma sono andate esaurite in brevissimo tempo, e molte altre persone si sono aggiunte comunque al corteo, dove c'erano il papà di Giulia, Gino Cecchettin, e la sorella, Elena

IL SILENZIO

  • Nessun discorso, ma solo un momento composto di dolore e di vicinanza alla famiglia. Alla fiaccolata hanno preso parte anche una trentina di sindaci dei paesi vicini, tra le province di Venezia e Padova. Il papà di Giulia si è commosso quando in piazza sono risuonate le note di “Comptine d'un autre ete", l'apres-midì di Yann Tiersen, una delle canzoni preferite della giovane
TAG:
Archivio notizie
  • Forlani
    Forlani
    Le condoglianze del Gruppo BFC Media a Marco Forlani per la ...
    7 Lug 2023
    1
  • ETF Ethereum
    ETF Ethereum
    ETF Ethereum: svolta per le commodity digitali, compresa Solana
    24 Maggio 2024
    3
  • Teresa De Sio
    Teresa De Sio
    Giuliana De Sio vita privata: chi è il compagno e la sorella famosa
    6 Maggio 2022
    1
  • Luciano Spalletti
    Luciano Spalletti
    Luciano Spalletti, l'addio di quello che è stato l'allenatore perfetto
    5 Giu 2023
    1
Scatti più popolari di questa settimana