Spaghettata salata a Venezia: turisti apparecchiano su vera da pozzo a San Marco. Multati
![Spaghettata salata a Venezia turisti apparecchiano su vera da pozzo a San Marco Multati](/thumb/phpThumb.php?src=%2Fuploads%2Fnews%2F36%2F3691%2F1%2F3691156-spaghettata-salata-a-venezia-turisti-apparecchiano-su-vera-da-pozzo-a-san-marco.jpg&w=706&hash=562275946a495a8b8fc7cd3807d4daa9)
![](/thumb/phpThumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.lavocedivenezia.it%2Fwp-content%2Fuploads%2FUna-vera-da-pozzo-veneziana-in-Campo-bandiera-Moro.jpg&w=728&hash=fdb1140c3f3d75b32aa686a8d700b86e)
Chissà cosa passa per la testa ad alcuni turisti quando arrivano a Venezia, o chissà se, in questa occasione, gli interessati possano aver pensato che, in fondo, non facevano niente di male. I corridoi del pensiero sono caratterizzati da imperscrutabilità.
I fatti. Premessa: cosa c’è di meglio di mangiare due spaghetti all’aperto contro la calura serale? Solo che quattro turisti non hanno trovato di meglio che attrezzare una vera da pozzo veneziana a tavola imbandita.
Ed è così che agli agenti di polizia che si sono presentati sul posto, nei pressi di San Zaccaria, è apparsa la seguente scena: tovaglia sopra una vera da pozza veneziana, bottiglia di vino rosso sopra, sedie, bicchieri, stoviglie, abbondanti porzioni di spaghetti pronti da consumare, quattro commensali affamati attorno all’improvvisata tavola imbandita. Tutto il necessario al picnic all’aperto sarebbe stato fornito da un vicino locale.
E i protagonisti beccati in flagrante, due turisti tedeschi e due cechi, non hanno saputo fare altro che stupirsi vivamente per l’interruzione imposta al banchetto. Ma poco cambiava ormai, è arrivata la sanzione.
4.200 euro in totale (1.050 euro a testa), comprensivi – tra le altre cose – dell’infrazione per consumare alcol oltre le 22 all’aperto con una bottiglia di vetro in spazio di nessuna pertinenza di un locale pubblico.Un conto decisamente salato per “due spaghetti in compagnia”.